Circa 400 migranti nordafricani sono sbarcati illegalmente domenica pomeriggio sulla spiaggia di Palma di Montechiaro in Sicilia. Uno sbarco di massa di queste dimensioni non si verificava da anni.
Dopo essere stati lasciati a pochi metri dalla spiaggia dalla nave madre, i migranti si sono dispersi in piccoli gruppi e hanno tentato di confondersi con la popolazione. Alcuni sono stati visti camminare lungo l’autostrada, mentre altri correvano verso la zona di campagna. Fonte: La Stampa
Polizia, carabinieri e un elicottero militare sono riusciti a rintracciare e arrestare una sessantina di migranti.
Poche ore prima, un gruppo di 52 migranti provenienti dall’Africa subsahariana sono sbarcati illegalmente sull’isola di Linosa, la più piccola delle isole Pelagie. Secondo i rapporti, tutti sono stati trattenuti dai carabinieri. Dovrebbero essere trasferiti a Lampedusa nei prossimi giorni.
Palma di Montechiaro, maxi sbarco: giunti 400 migranti – Corriere Agrigentino
Condividi CorriereAgrigentino con i tuoi amici! pic.twitter.com/UgXPyBJqfL
— corriereagrigentino (@corriereag) May 24, 2020
Sabato, due barche che trasportavano un totale di 46 migranti tunisini sono state scortate a Lampedusa da motovedette della guardia costiera. Tutti sono stati sbarcati al molo di Favaloro.
Lo stesso giorno, la Gurdia di Finanza – una forza di polizia militarizzata che opera sotto l’autorità del Ministro dell’Economia e delle Finanze – ha intercettato tre piccole imbarcazioni che trasportavano un totale di 27 migranti illegali al largo delle coste di Trapani, una città della Sicilia occidentale.
Trail 1° e il 22 maggio di quest’anno si sono avuti 4.445 sbarchi di migranti in Italia, rispetto ai 1.361 dello stesso periodo del 2019. Si tratta di un aumento di più del 300 per cento in un solo anno.