Un medico che lavora a bordo di una nave ONG per il trasporto di migranti ha affermato che “la raccolta” di migranti nel Mediterraneo è più importante delle preoccupazioni sul coronavirus.
La dottoressa italiana Caterina Ciufegni, che lavora per l’ONG tedesca per il trasporto di migranti Sea-Eye, ha minimizzato i problemi di infezione da coronavirus. Ha detto: “Di fronte a persone che scappano dalla tortura, il coronavirus prende il secondo posto. Penso che tutti abbiamo accettato il rischio.
La 35enne ha parlato con il quotidiano italiano La Repubblica e ha ammesso che l’equipaggio della nave Alan Kurdi non indossa maschere protettive, sostenendo che sarebbe stato impossibile farlo.
“Alan Kurdi è piccolo; molti di noi condividono la stessa cabina. Quando siamo con i migranti, però, indossiamo maschere e guanti.
Ieri sera, la Guardia Costiera italiana ci ha fornito attrezzature di protezione personale, medicine e cibo”, ha detto.
Secondo Ciufegni, nessuno dei 149 migranti a bordo della nave che erano stati prelevato vicino le coste nordafricane mostrava segni o sintomi del virus. Il medico ha confermato che più della metà proviene dal Bangladesh, e il resto proviene da Marocco, Algeria, Ciad, Sudan, Ghana e Siria.
Italy Closes All Ports to Migrant Transport NGOs, Deeming Country ‘Not Safe’ https://t.co/Qoq7p8NwQf
— Breitbart London (@BreitbartLondon) April 9, 2020
“A parte disturbi come mal di testa, mal di mare, dolore alla schiena – molto comune a coloro che sperimentano la traversata – non hanno sintomi di COVID-19: nessuno ha febbre, tosse o difficoltà respiratorie, nonostante sia esposto al vento sul ponte di poppa”, ha detto.
Il governo italiano, tuttavia, ha rifiutato di permettere alla nave di attraccare e rimane al largo delle coste siciliane. L’equipaggio e i migranti devono essere trasferiti su un’altra nave per la messa in quarantena.
Il dottor Ciufegni ha anche notato che i migranti erano ben consapevoli dell’epidemia di coronavirus in Italia, dicendo: “Quando li abbiamo recuperati, ci hanno immediatamente chiesto del COVID-19. Sono persone che scappano dalle prigioni; il virus certamente non li ferma.”
La scorsa settimana l’Italia ha annunciato che chiuderà tutti i porti alle ONG che trasportano migranti a causa del coronavirus. La maggior parte delle ONG ha mantenuto le proprie navi in porto dopo l’epidemia ma Sea-Eye è stata una delle uniche navi ancora in azione durante la pandemia.